Schiuma di mondi

PITCH SESSION: (IN)EMERGENZA

09 Maggio 2025 | 17:00

Palazzo del Turismo

Il film accompagna una madre e una figlia nella loro quotidianità sull’isola di S. Erasmo, Venezia. Antonia (40) è un’avvocata che avanza tra le gioie e le difficoltà di una maternità portata avanti in solitaria. Scoraggiata da una libera professione sempre più incerta, trascorre le mattine cercando annunci di lavoro e scorgendo nella giustizia climatica un nuovo possibile orizzonte della sua pratica giuridica. La figlia Lena (8) frequenta la pluriclasse della scuola elementare che conta in tutto sette bambini ed è a rischio di chiusura imminente; le circostanze solitarie spingono la bimba a vagabondare per l’isola e ad entrare in contatto con altre forme di vita animale che abitano alla loro stessa stregua tra la terra e il mare. E mentre l’acqua sale, entrambe hanno ancora molto da fare…

 

NOTE DI REGIA

Si dice che una madre e un figlio non dovrebbero mai essere un’isola e che per crescere un bambino serva un intero villaggio. Al senso d’isolamento incarnato nelle strade, nei campi e nei canali di Sant’Eramo, Antonia e Lena contrappongono un ponderato vitalismo e una complicità capace di illuminare la nebbia che le avvolge. 

 

STATUS PROGETTO E NOTE DI PRODUZIONE

Il progetto ha partecipato in fase di sviluppo al TorinoFilmLab / Writing Extended Veneto, grazie al sostegno della Film Commission Veneto. Una parte significativa delle riprese è stata realizzata nel quadro della residenza HFI / Kultur Ensemble con il sostegno del Goethe Institut Palermo, tra l’estate 2024 e la primavera 2025. Il film è stato girato sull’isola di S. Erasmo, più alcune scene a Padova, Lecce e Berlino. Il film è girato in 4K e 16mm, con il direttore della fotografia Armin Dierolf.

 

COSA CERCHIAMO

Partner produttivi per ultimazione delle riprese; realizzazione del montaggio e della post-produzione audio-video; realizzazione delle musiche e del lavoro grafico e tipografico. Partner distributivi. 

 

Regia di Anna Marziano

80'

Finzione

2025

Anna Marziano

Anna Marziano

Con una formazione italo-francese (CSC Roma, Ateliers Varan, Fresnoy) e un lungo periodo di attività nel contesto berlinese, Anna Marziano è una regista i cui film spaziano dal documentario alla finzione, dalla forma saggistica a quella poetica. Tra i suoi film ricordiamo “Al di là dell’uno” (2017) premiato al Cinéma du Réel e “Al Largo” (2020) premiato al Torino Film Festival. I suoi lavori sono proiettati internazionalmente (TIFF, IFFR, Ji.hlava…) e sono visibili su Mubi, ZalabView, DAfilms.

 

Anna Marziano ha co-prodotto nel passato con joon film (Germania) e Spectre Prod. (Francia), ottenendo nel tempo il sostegno di istituzioni tra le quali BnF Parigi, CNC Parigi (Aide à l’innovation audiovisuelle) e Berliner Senat, per la realizzazione dei film “Al Largo”, “Al di là dell’uno”, “Tutto qui”…