(in)emergenza: un percorso di aiuti e premi per film in post-produzione, in collaborazione con Cinecittà
Il Bellaria Film Festival in collaborazione con Cinecittà apre a un percorso di aiuto concreto con premi a film nella fase di post-produzione, con un budget inferiore ai 300.000€.
BFF New Wave (in)emergenza è un programma di sostegno per il cinema indipendente italiano: un percorso di accompagnamento professionale per giovani autori e produttori mirato a sostenerli nella delicata fase di postproduzione di un progetto cinematografico. Il Bellaria Film Festival, con i suoi quarant’anni di storia legata ai nuovi autori del cinema italiano, è il luogo privilegiato in cui “far emergere” giovani talenti e dare fiducia a produttori nella prima fase della loro carriera, quando è più facile trovarsi “in emergenza” per concludere un’opera cinematografica in cui sono state già investite tante risorse del gruppo di lavoro.
In collaborazione con Cinecittà, ai progetti cinematografici selezionati sarà offerta la possibilità di un tutoring sul progetto da parte di tre rinomati mentor, nelle giornate del 10, 11 maggio e 12 maggio una sessione di pitch di fronte a un gruppo di professionisti del settore (produttori, commissioner e sales agent) durante il Bellaria Film Festival e un aiuto concreto per la finalizzazione del progetto, grazie a premi in denaro e sostegni alla post-produzione.
I partecipanti saranno ospitati dal Bellaria Film Festival nelle notti del 10, 11 e 12 maggio 2023 a Bellaria Igea Marina (Rimini).
La call è aperta fino alle ore 23:59 del 23 aprile 2023, tutti i materiali richiesti vanno caricati sul form online al link: https://forms.gle/bQFw5XSdf6bSmgvT7
L’iscrizione è aperta a coppie di registi e produttori di nazionalità italiana, sarà data priorità – a parità di valore artistico – ad autori/autrici e produttori/produttrici under 35.
PREMI
Il percorso prevederà due giornate, a inizio Festival, interamente dedicate a un tutoraggio dei progetti con appuntamenti mirati con professionisti del settore: montatori, produttori, esperti in comunicazione e sales agent.
Il percorso si concluderà con un incontro pubblico di presentazione di un estratto dai work in progress. Verrà chiesto ai partecipanti di scegliere una sequenza di 10’ minuti che verrà proiettata davanti a tutti i partecipanti alle giornate Industry.
Una giuria composta dai tutor del progetto e da un componente di Cinecittà assegnerà ai progetti selezionati uno o più premi:
- premio in denaro del valore di €6.000
- premio di post-produzione video (color correction ed effetti) presso Cinecittà
- premio di post-produzione audio (mix) presso Cinecittà
- premio sottotitolatura dell’opera dall’italiano all’inglese
- premio di post-produzione per l’uso esclusivo di 3 settimane delle sale montaggio e correzione colore con un supervisore a disposizione per la gestione del workflow dei dati, presso il Cineporto dell’Emilia-Romagna. (Il Cineporto dell’Emilia Romagna, progetto spin-off della casa di produzione emiliana Scarabeo Entertainment, inaugurato nell’Ottobre 2022 a Fiorano Modenese, è un hub innovativo e all’avanguardia pensato per le esigenze delle case di produzione https://www.cineportoemiliaromagna.it)
Per info e iscrizioni trovate il bando completo nella sezione BFF NEW WAVE del nostro sito.
