Arf

BFF for school

08 Maggio 2025 | 10:00

Sala Hera — Cinema Astra

Alla presenza della regista Simona Cornacchia

 

Regia: Simona Cornacchia, Anna Russo

Sceneggiatura: Anna Russo

Montaggio: Matteo Panebarco, Matteo Quintili

Produzione: Genoma Films, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission

 

Mentre la guerra si avvicina, i soldati invadono strade, campi, piazze e case, una madre vive con il figlio appena nato, insieme alla loro cagna, Bianca. Quando i soldati irrompono nelle abitazioni, Bianca riesce a salvare il piccolo, portandolo via. Lo adotta, dandogli il nome di Arf, e facendolo crescere insieme agli altri cani.

 

Un giorno i soldati, rastrellando, catturano Arf e lo portano dentro un campo di prigionia. Ma Arf, con l’innocenza e la leggerezza di chi dalla vita non ha mai avuto nulla, mette sottosopra l’intero campo, confonde i carcerieri, sovverte tutte le regole. Un film d’animazione sulla forza degli animali e dei bambini, un inno all’amore e all’affezione in tempi di guerra e crudeltà.

 

Proiezione gratuita, dedicata agli istituti scolastici

Regia di Simona Cornacchia, Anna Russo

75'

Italia

2023

Simona Cornacchia, Anna Russo

Simona Cornacchia è una delle Storyboard Artist italiane più attive e apprezzate all’estero grazie alla sua ampia e internazionale esperienza formativa. Si è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e ha collaborato come animatrice in produzioni di lungometraggi e serie televisive. La versatilità e il dinamismo del suo tratto le permettono di spaziare nei vari settori dell’animazione e non solo: storyboard, character design, illustrazione, toy design. Tra le sue collaborazioni ricordiamo quella con Lanterna Magica per Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare e Aida Degli Alberi.

 

Anna Russo nasce come scrittrice vincendo il premio letterario “The Next Generation”, indetto da Stampa Alternativa. Ha vissuto per dodici anni nel sud della Francia e dall’esperienza condivisa con le grandi famiglie zingare dei Gipsy Kings, ha pubblicato Gitani si nasce e si diventa El Cante Flamenco. Con Salani pubblica La Bambina Babilonia, Pao alla conquista del mondo, il romanzo epistolare Caro Hamid, fratello lontano (edizioni Einaudi) seguito da Il Baffo del Dittatore (edizioni Mursia), che diventa un compendio didattico nelle scuole.