
Chapiteau. Un Circo, una famiglia
08 Maggio 2025 | 19:30
Palazzo del Turismo
Anteprima italiana / alla presenza del regista e del produttore Alessandro Gallo
Scritto da: Adriano Sforzi e Alessandro Gallo
Prodotto da: Alessandro Gallo
Direttore della fotografia: Massimiliano Gatti
Musiche: Maximilian Cope
Montaggio: Rosanna D’Aloisio – Paolo “Sbrango” Marzoni
Audio e Seconda unità: Simone Chiesa
Sound Design & Mix: Alice Rigosa – Maximilian Cope
con cast:
Mr. David: Davide “Mr. David” Demasi
Elena: Elena Timpanaro
Manuel: Manuel Demasi
Danny: Danny Demasi
Alex: Alex Demasi
Soemi: Soemi Demasi
Artista: Silke Pan
Un tuffo negli spaccati di vita e nelle giornate che sono dietro agli spettacoli di un circo itinerante. Al Circo Gravity, gli artisti Davide ed Elena inseguono il loro sogno più grande: esibirsi per la prima volta insieme ai propri figli. Un numero che è passaggio di testimone, unione familiare e dichiarazione d’amore per la vita circense scelta insieme. La loro preparazione cattura lo sguardo di Silke Pan, ex trapezista di talento, la cui carriera fu spezzata da un grave incidente. Costretta ai margini, Silke osserva il mondo che ha perduto. Ma vedendo l’energia dei figli di Davide ed Elena, la loro quotidiana lotta per l’equilibrio tra sogno e fatica, qualcosa si riaccende in lei.
Un documentario sul circo come comunità inclusiva e forza creativa.
Regia di Adriano Sforzi
90'
Italia
2025

Regista, produttore e sceneggiatore, erede di un’antica famiglia circense che lo ha portato a girare l’Italia fin da ragazzo. Studia cinema e poi lavora come assistente regia sui set di Guido Chiesa e Ermanno Olmi. Nel 2010 dirige Jody alle giostre, vincitore ai David di Donatello come miglior cortometraggio. Nel 2015 il documentario L’equilibrio del cucchiaino è selezionato al Biografilm Festival di Bologna, e riceve la menzione speciale della giuria e l’Audience Award Biografilm Festival 2015.