Come la notte

Concorso Casa Rossa

09 Maggio 2025 | 21:30

Palazzo del Turismo

Anteprima condivisa con Bolzano Film Festival / alla presenza del regista e dell’attrice Jenny Llanto Caringal

 

Regia: Liryc Dela Cruz 

Sceneggiatura: Liryc Dela Cruz, Jenny Llanto Caringal, Tess Magallanes, Benjamin Barcellano Jr., Sheryl Aluan

Fotografia: Liryc Dela Cruz

Montaggio: Liryc Dela Cruz

Produzione: Pelircula

Coproduzione: Ozono, Il Mio Filippino Collective, Reckless Natarajan Pictures

Vendite internazionali: Alpha Violet

Cast: Tess Magallanes, Jenny Llanto Caringal, Benjamin Vasquez Barcellano Jr.

 

Tre fratelli filippini, tutti lavoratori domestici in Italia, si riuniscono nella villa ereditata dalla sorella Lilia. Mentre la notte si dipana, rancori sepolti, ricordi condivisi e silenzi di lunga data emergono, mettendo alla prova il loro fragile legame.

 

Liryc Dela Cruz esplora silenziosamente l’eredità corrosiva che il colonialismo ha lasciato nella psiche filippina, il suo potere insidioso di fratturare non solo le nazioni, ma anche le famiglie e gli individui. Ne viene fuori un esame spietato ma giusto su come secoli di oppressione, spostamento e sopravvivenza abbiano plasmato le dinamiche più intime di intere famiglie, creando spazi in cui il dolore irrisolto cova nel non detto.

 

Le inquadrature ad ampio respiro del regista, che ha curato anche la fotografia, richiamano quasi da subito l’attenzione sulla grande scuola dello slow cinema filippino, e uniscono a questa efficace struttura estetica alcune dinamiche narrative tipiche del cinema indipendente italiano, riuscendo così a dipingere e raccontare un vero e proprio limbo cinematografico in cui includere i propri personaggi, che attraverso i loro silenzi sembrano quasi lanciare un grido di aiuto, per vedere riconosciute, finalmente, le proprie identità. 

Regia di Liryc Dela Cruz

75'

Filippine/Italia

2025

Liryc Dela Cruz

Artista e regista filippino, attualmente residente a Roma. Le sue opere sono state eseguite e mostrate in numerosi festival cinematografici internazionali e luoghi d’arte contemporanea, tra cui: Locarno Film Festival, Matadero (Madrid), Maison Européenne de la Photographie (Parigi), UK New Artist, Artissima (Torino), Museo di Arte Contemporanea di Roma, Santarcangelo Festival (Rimini), Far East Film Festival (Udine), PACT Zollverein (Germania), Taiwan International Festival del cinema documentario, La Biennale di Venezia. Nel 2020 è stato selezionato come uno dei giovani registi emergenti di Berlinale Talents. Nel 2023 Dela Cruz ha inaugurato la sua prima grande mostra IL Mio Filippino: For Those Who Care To See al Mattatoio di Roma, sulla traiettoria della sua ricerca pluriennale su esaurimento, schiavitù, cura, ospitalità e storia coloniale delle Filippine.