Where I End and You Begin

PITCH SESSION: (IN)EMERGENZA

09 Maggio 2025 | 17:00

Palazzo del Turismo

Da diciotto anni Mariana vive in simbiosi con suo figlio Alex, nato con la sindrome di Down e un disturbo dello spettro autistico. Ha sacrificato tutto per lui, ma ora Alex desidera maggiore autonomia e la sua difficoltà nel comunicare i suoi nuovi sentimenti si trasforma in crisi sempre più difficili da gestire. 

Schiacciata dalle difficoltà economiche e incapace di affrontare il cambiamento, Mariana decide di trasferirsi per ricominciare, ma la realtà si rivela più dura del previsto. 

Quando tutto sembra crollare, è costretta a mettere in discussione il suo ruolo di madre e ad affrontare, per la prima volta, l’idea di un futuro per Alex senza di lei. Proprio quando ogni speranza sembra svanire, un nuovo inizio sembra possibile.

 

NOTE DI REGIA

Seguire Mariana ed Alex per 7 anni ha cambiato profondamente il mio modo di vivere le relazioni, soprattutto quella con mia madre. Il film cerca di avvicinare il pubblico alla mia esperienza, immergendolo nella complessa realtà di Mariana ed Alex ed esplorando in modo intimo e viscerale l’evolversi del loro rapporto. Affrontando temi come l’isolamento, l’attaccamento e la co-dipendenza, ci invita a ripensare l’idea stessa di amore incondizionato.

 

STATUS PROGETTO E NOTE DI PRODUZIONE

David segue un percorso di sviluppo lungo 7 anni, a cui si aggiunge Amarena per la forza dei personaggi, la rilevanza sociale e la sensibilità con cui il regista affronta una storia complessa. Il film si avvale della collaborazione con la produttrice rumena Carla Fotea (Microfilm). Il montaggio è in fase finale, con la supervisione di Dana Bunescu. Selezionato a East Doc Market, ha vinto a MAKEDOX e BDC Discoveries. Supportato da FCRC, serve ora colmare un gap per chiudere la post-produzione.

 

COSA CERCHIAMO

Siamo alla ricerca di fondi per chiudere le diverse fasi della post-produzione e ci piacerebbe avere i primi incontri con programmatori di festival e distributori.

Regia di David Power

85'

Documentario

2025

David Power

David Power

Laureato in ingegneria e attore professionista da oltre vent’anni, David inizia a girare, montare e produrre cortometraggi grazie al movimento internazionale di cinema collaborativo Kino. E’ attratto da temi legati a dinamiche familiari, al coming of age, alle questioni sociali e all’attivismo. Il suo primo corto documentario Brotherness ha avuto la prima al Fipadoc ed è stato selezionato in numerosi festival internazionali. Where I End and You Begin è il suo primo lungometraggio.

 

PRODUZIONE 

Raffaella Pontarelli – produttrice

 

Amarena Film è una società di produzione e vendite internazionali che promuove talenti creativi e appassionati raccontando storie audaci e coinvolgenti con respiro internazionale. I suoi film sono stati selezionati a Visions du Réel, Hot Docs, IDFA, Venezia, Festival dei Popoli. Tra i titoli: Il Posto, La Dernière Séance, Dida. In produzione: La casa bianca (TFL Feature Lab 2023) e Tempo d’Attesa (Premio della Giuria Speciale al Torino Film Festival 2024).