Le prime volte

Concorso Gabbiano

10 Maggio 2025 | 20:00

Palazzo del Turismo

Anteprima nazionale / alla presenza delle registe

 

Regia: Giulia Cosentino, Perla Sardella

Sceneggiatura: Giulia Cosentino, Perla Sardella

Fotografia: Giulia Cosentino, Perla Sardella, Luciana Castellina, Valentini, De Abbondi

Montaggio:  Ainhoa Andraka, Davide Minotti, Perla Sardella

Produzione: Margot Mecca, Matteo Tortone – Malfé Film

Coproduzione: Doxa Producciones

Vendite internazionali: Lights On

Cast: Emma Beonio Brocchieri, Sveva Romana Candelletta

 

Le prime volte è l’incontro di due sguardi che si sovrappongono e si interrogano attraverso le storie di Emilia e Caterina, e le lettere con cui ripercorrono la loro adolescenza in un collegio negli anni ’50. Le immagini d’archivio, tratte dal cinema amatoriale, vengono sottratte allo sguardo maschile che le ha generate e rilette attraverso un desiderio femminile. Il corto di Cosentino e Sardella è un atto di scrittura condivisa e immaginazione politica, che attraversa i decenni per arrivare al presente e unire, nello spazio dell’inquadratura, desideri e istanze ancora pulsanti.

Regia di Giulia Cosentino, Perla Sardella

16'

Italia/Spagna

2025

Giulia Cosentino, Perla Sardella

Giulia Cosentino (Catania, 1990), è una regista, sceneggiatrice e ricercatrice. Ha lavorato come assistente alla regia di alcuni tra i più riconosciuti autori internazionali (tra cui Miguel Gomes, Pietro Marcello, Aleksander Sokurov, Matteo Garrone). I suoi cortometraggi (Lui e io, Perché Scappi?) sono stati presentati in vari festival e nel 2022 ha vinto il Premio Solinas per la miglior sceneggiatura. Al momento vive tra Roma e Palermo dove insegna al Centro Sperimentale di Cinematografia e collabora come sceneggiatrice.

 

Perla Sardella (Jesi, 1991) lavora con immagini fisse e in movimento e con diversi formati (documentario, fotografia, audio e video-installazioni). I suoi lavori si collocano tra sperimentazione e osservazione. Tra i suoi lavori: Please Rewind (video-installazione, 2017); Prendere la parola (doc., 2019) opera premiata al Filmmaker Festival; Le grand viveur (corto sperimentale, 2020); Prima Persona Plurale (opera audio/performance, 2023); I portuali (doc. 2024) opera premiata al Festival dei Popoli. Vive e lavora a Genova, dove fa anche l’insegnante di scuola superiore.