Il BFF HUB è una sezione del Bellaria Film Festival di formazione e workshop, un atelier creativo per il cinema indipendente. Le quattro classi sono dedicate alla produzione creativa, alla critica cinematografica, al lavoro di programmer nei festival di cinema e alla Giuria Giovani del Bellaria Film Festival che decreterà il vincitore del concorso Casa Rossa.

 

Le iscrizioni apriranno a gennaio 2024.

BFF New Wave (In)emergenza è un programma di sostegno per il cinema indipendente italiano in collaborazione con Cinecittà: un percorso di accompagnamento professionale per giovani autori, autrici, produttori e produttrici mirato a sostenerli nella delicata fase di post-produzione di un progetto cinematografico.

(in)emergenza

01–05 Maggio 2024

Il Bellaria Film Festival, con i suoi quarant’anni di storia legata ai nuovi autori del cinema italiano, in collaborazione con Cinecittà è il luogo privilegiato in cui “far emergere” giovani talenti e dare fiducia a produttori nella prima fase della loro carriera, quando è più facile trovarsi “in emergenza” per concludere un’opera cinematografica in cui sono state già investite tante risorse del gruppo di lavoro.

 

A chi si rivolge: progetti in fase di post-produzione o fase avanzata delle riprese con budget inferiore ai 300.000€, di qualsiasi formato, genere e durata. Sarà data precedenza a lungometraggi o mediometraggi.

 

Le iscrizioni apriranno a gennaio 2024.

Itineranze Doc è un atelier di sviluppo di opere prime del “Cinema del Reale”, unico in Italia, che unisce sei festival dedicati al cinema indipendente.

Itineranze Doc

10 Maggio – 12 Novembre 2023

Tutor: Luciano Barisone, Nora de Marchi

Progetti partecipanti: 6

Itineranze Doc è un atelier di sviluppo di opere prime, unico in Italia, che unisce sei festival dedicati al cinema indipendente.

Scopri di più

Programma

  • Bellaria Film Festival, dal 10 al 14 maggio a Bellaria Igea Marina
  • IsReal Festival, giugno 2023 giugno a Nuoro
  • Sole e Luna Doc Film Festival, dal 3 al 9 luglio a Palermo
  • PerSo – Perugia Social Film Festival, dal 30 settembre al 8 ottobre a Perugia
  • Front Doc – Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, dal 14 al 23 ottobre, ad Aosta
  • Festival dei Popoli, dal 4 al 12 novembre a Firenze.

Un percorso di formazione e sviluppo creativo dedicato a progetti cinematografici in fase iniziale di sviluppo, fortemente legati al cinema del reale.

Si rivolge a registi italiani o residenti in Italia, senza limiti di età, che abbiano già realizzato almeno un cortometraggio e che abbiano un progetto di lungometraggio in fase di sviluppo, riconducibile al “cinema del reale”.