Nella colonia penale

Concorso Gabbiano

08 Maggio 2025 | 21:30

Palazzo del Turismo

Anteprima mondiale / alla presenza dei registi

 

Regia: Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia, Alberto Diana

Fotografia: Federica Ortu

Montaggio: Emanuele Mallocci

Produzione: Mommotty

 

In Sardegna, a Isili, Mamone, Is Arenas, nascoste in luoghi quasi inaccessibili, esistono ancora oggi tre delle ultime colonie penali attive in Europa. Qui, in queste case di lavoro all’aperto, i detenuti scontano la pena dividendo il loro tempo tra le mura della cella e il lavoro: coltivano la terra, allevano animali da pascolo, svolgono compiti di manutenzione della stessa struttura in cui sono rinchiusi.

 

I registi di quest’opera di grande impegno civile ci invitano a riflettere su come il dispositivo di sorveglianza e repressione sembri ripetersi immutato di fronte alla macchina da presa, di colonia in colonia. Cambiano i volti, le guardie e i condannati, ma il sistema di controllo rimane il medesimo.

Regia di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia, Alberto Diana

85'

Italia

2025

Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia, Alberto Diana

Gaetano Crivaro è un regista indipendente. I suoi lavori hanno partecipato e vinto premi in importanti festival nazionali e internazionali. Il suo ultimo lavoro Rondò final è stato selezionato a Visions du réel 2021.

 

Silvia Perra si è laureata in regia cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia, i suoi cortometraggi La finestra e Il rito sono stati selezionati in festival come Torino Film Festival, Angers Premiers Plans, DokuFest, FIPADOC tra gli altri. Come autrice ha ricevuto il Premio ARTE al MIA Market di Roma.

 

Ferruccio Goia è un regista italiano di Bergen. Laureato in cinematografia, lavora a documentari sociali e antropologici, concentrandosi in particolare sulle migrazioni. Ha prodotto documentari in Romania, Sudafrica, Slovenia, Sardegna e Norvegia, partecipando a festival cinematografici internazionali. Per conto delle Nazioni Unite ha prodotto documentari su rifugiati e sfollati interni.

 

Alberto Diana ha frequentato un Master in Documentario creativo presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona, ​​dopo la laurea in discipline umanistiche presso l’Università di Cagliari. Nel 2019 il suo documentario di mediometraggio Fango rosso è stato selezionato in concorso al Torino Film Festival. Nel 2023 ha realizzato il suo primo cortometraggio di finzione, Frarìa (Spark), presentato in anteprima anche al Torino Film Festival.