
Vermiglio
10 Maggio 2025 | 10:00
Sala Hera — Cinema Astra
Regia: Maura Delpero
Sceneggiatura: Maura Delpero
Fotografia: Mikhail Krichman
Montaggio: Gianluca Mattei
Produzione: Cinedora, Charades, Versus, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Eurimages, CNC – Cinéma du Monde, Région Ile de France, Fédération Wallonie-Bruxelles, IDM Film Commission Südtirol, Trentino Film Commission
Cast: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Carlotta Gamba, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Sara Serraiocco, Orietta Notari, Santiago Fondevila Sancet, Rachele Potrich, Anna Thaler, Patrick Gardener, Enrico Panizza, Luis Thaler, Simone Benedetti
Trentino Alto Adige, Seconda Guerra Mondiale. Lucia, Ada e Flavia sono le tre figlie femmine della famiglia Graziadei, che vive nella frazione di Vermiglio. Il capofamiglia è un maestro elementare che tenta di insegnare ai suoi studenti a esprimersi in un italiano corretto invece del dialetto. Quando i Graziadei ospitano un soldato siciliano che ha disertato l’esercito, la vita di questa piccola grande famiglia viene sconvolta, mentre sullo sfondo l’ultimo anno di guerra volge al termine.
Maura Delpero intesse un lessico famigliare pieno di sottili ma profonde sfumature di dolore, grazia e resilienza. Attraverso il racconto di un microcosmo Vermiglio porta in nuce un’ampia panoramica di quella che sarebbe diventata l’Italia della seconda metà del Novecento, restituendo dei ritratti femminili ampi e delicati, come raramente se ne sono visti nel cinema europeo recente.
Regia di Maura Delpero
119'
Italia/Francia/Belgio
2024

Maura Delpero, la cui famiglia paterna è originaria della Val di Sole, cresce a San Giacomo di Laives nella Bassa Atesina e frequenta le scuole nella bilingue Bolzano. Agli inizi degli anni duemila firma la sua prima regia con il mediometraggio documentario Moglie e buoi dei paesi tuoi. Il suo primo lungometraggio, il documentario Signori professori vince il premio UCCA – Venti Città e il premio Avanti! al ventiseiesimo Torino Film Festival. Il suo primo lungometraggio di finzione, Maternal, è stato presentato nella Competizione Internazionale del 72° Locarno Film Festival. Nel 2024, all’81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha vinto il Gran premio della giuria per Vermiglio, nominato anche ai Golden Globe come miglior film internazionale.