Masterclass
e talk

Quale eredità per il cinema d’autore

Conversazione con Renato Berta, Michelangelo Frammartino e Roberto Turigliatto

A settant’anni dalla nascita della politica degli autori, con Michelangelo Frammartino, Roberto Turigliatto e Renato Berta proveremo ad approfondire i mutamenti del cinema d’autore attraverso i decenni, fino ad arrivare a oggi, in cui la figura del cineasta si trova a doversi confrontare con nuove sfide, dettate dalla crisi delle sale cinematografiche, dell’esilio che la classe intellettuale si trova a dover affrontare, dell’avvento delle piattaforme e della serialità, e della messa in discussione dell’idea stessa di film.

Masterclass e talk

11 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub

Storie per fare le storie: il cinema indipendente

In occasione del Progetto CIAK 2023: incontro a cura di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna

CNA Cinema e Audiovisivo, attraverso questo appuntamento, intende affrontare il tema di cosa significa produrre un film indipendente, di quali sono le implicazioni e quali siano le strategie, gli strumenti e le opportunità che possano portare le micro e piccole imprese del settore a crescere, evolvere, competere. Questi saranno i ragionamenti che verranno trattati nella tavola rotonda grazie al contributo di professionisti, esperti del settore, soggetti istituzionali con l’obiettivo di ragionare assieme sul sistema “cinema” e sulla sua capacità di salvaguardare l’eccezione e la diversità culturale e l’innovazione del linguaggio.

 

Incontro a cura di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna, con Daniela Persico, Mirco Galeazzi, Fabio Abagnato, Graziella Bildesheim, Luigi Chimienti, Giona A. Nazzaro.

Modera Ivan Olgiati, Presidente di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna.

 

SCARICA IL PDF

Masterclass e talk

12 Maggio 2023 | 10:00

BFF Hub

BFF New Wave – (in)emergenza

Presentazione e pitch (evento su invito)

Presentazione e pitch dei 5 progetti selezionati per il percorso BFF New Wave – (in)emergenza, in collaborazione con Cinecittà e Cineporto dell’Emilia-Romagna.

 

I progetti selezionati sono:

Masterclass e talk

12 Maggio 2023 | 17:30

Cinema Smeraldo

Derive e naufragi: nuove direzioni del cinema

Tavola rotonda sul cinema d’artista, con Masbedo, Riccardo Giacconi, Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria

Quali sono i confini dell’immagine in movimento perché questa possa definirsi cinema? Il cinema d’artista rinasce con la digitalizzazione della cultura, agli inizi degli anni Duemila, e si manifesta attraverso una diversità di dispositivi e canali di trasmissione, come la realtà virtuale e i videogame. Grazie a un confronto con il duo artistico Masbedo, Riccardo Giacconi, Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, percorreremo idealmente il percorso che parte da un museo o una galleria d’arte e arriva direttamente in una sala cinematografica.

Masterclass e talk

13 Maggio 2023 | 11:00

BFF Hub

Incontro con Fabrizio Ferraro

Incontro con Fabrizio Ferraro, vincitore del Premio Speciale Gabbiano

Dall’inizio del suo percorso Fabrizio Ferraro ha percorso il cinema lungo i suoi bordi, concependolo come una traccia che unisce tutte le arti, senza però annullarle nello spettacolo, ma esaltandone le potenzialità resistenziali e sovversive. Il discorso che affronteremo con lui avrà nel cinema il suo punto di partenza, per poi svilupparsi sulla filosofia, sulla poesia, sull’architettura, per tornare di nuovo al cinema, approdo che all’orizzonte degli eventi incerti delle crisi contemporanee riesce a rimanere saldo persino nella tempesta dei valori dell’essere umano, ma cambiando continuamente.

 

Modera l’incontro Mario Blaconà.

Masterclass e talk

13 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub

Ali improvvise

Tavola rotonda sul cinema sperimentale italiano, con Luca Ferri, Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa, Franco Piavoli

Esiste un mondo di immagini sommerse, che compongono un quadro unico e in movimento frenetico, invisibile agli occhi di molti. Osservando il panorama cinematografico italiano risulta evidente come tanti cineasti abbiano trovato e trovino solo raramente un supporto strutturale da parte di un’industria piuttosto distratta. Questa distrazione sintomatica è ancora più forte ed evidente se riferita a un cinema che già per sua stessa natura si propone come periferico: il cinema sperimentale. Una conversazione tra alcuni dei componenti del nuovo cinema sperimentale italiano, Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa, e Franco Piavoli, che della sperimentazione ha fatto la sua storia artistica, per cercare di comprendere cosa voglia dire nel profondo portare avanti un cinema senza compromessi e in pieno contatto con le proprie sensazioni.

Masterclass e talk

14 Maggio 2023 | 10:00

BFF Hub

Capitani coraggiosi

Tavola rotonda sui nuovi sguardi del cinema d’autore internazionale, con Helena Wittmann e Carlos Conceição

Nuovi sguardi abitano il cinema indipendente internazionale, contaminazioni che recuperano dalla storia della settima arte e le rinnovano costantemente, attraverso dialoghi, confronti e messe in discussione dell’eredità del cinema d’autore occidentale, di cui i festival si fanno casa. Converseremo con Helena Wittmann e  Carlos Conceição delle sponde che i nuovi registi e le nuove registe del panorama internazionale riescono a trovare nel mondo festivaliero e di come quest’ultimo si stia man mano trasformando in una nuova forma di distribuzione cinematografica.

Masterclass e talk

14 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub