Programma
completo
10—14
maggio

Tutti i film sono proiettati in lingua originale
con sottotitoli in inglese o italiano.

 

Gli eventi BFF OFF e BFF HUB sono a partecipazione gratuita.

 

Scarica il programma in PDF e portalo con te durante il festival, inquiniamo meno e risparmiamo carta.

 

Scarica il programma

Inaugurazione ufficiale BFF41

Inaugurazione ufficiale della 41° edizione del Bellaria Film Festival, e dell'installazione cinematografica LA VAGUE di Tiziano Doria e Samira Guadagnuolo

Evento aperto a tutte e tutti, presso il Cinema Apollo di Bellaria Igea Marina.

Installazione cinematografica in 16mm LA VAGUE (L’ONDA) di Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, all’interno del complesso del Cinema Apollo.

 

Brindisi di apertura e discorsi inaugurali | 18:30
in collaborazione con Cinema Apollo, Vista Mare, Birra di Romagna, Hotel Residence Giardino, Frida Vasini, Ist. Alberghiero “S. P. Malatesta”, Spiaggia 14

 

Sandri live | 19:30

a seguire Braulho DJ set



BFF Off

10 Maggio 2023 | 18:30

Cinema Apollo

SANDRI live

Concerto live di Sandri, apertura ufficiale del 41° Bellaria Film Festival

Sandri è Michele Alessandri, giovane artista cesenate. Le sue canzoni ricordano le atmosfere di cantautori italiani del passato. Musicisti noti a livello nazionale – tra cui membri di losonouncane, Jang Senato, Comaneci, Alberto Fortis, Sunday Morning – hanno deciso di credere nel suo percorso, affiancandolo nella gestazione del suo primo album che si chiama “Opet”.

“Opet” è il disco di un cantautore ispirato, che ripercorre lungo nove capitoli sonori, il suo bignami musicale di formazione.
“Questo nome, che associo ad una persona immaginaria, risuona nella mia testa da quando ero piccolo. Opet mi ha accompagnato e cresciuto, ha giocato con me in giardino a fare il pompiere, il pilota, il contadino, era mio complice in tutto. E’stato il mio amico immaginario per tutta la mia infanzia e credo che resterà sempre insieme a me, la sua presenza, benchè surreale, mi rassicura. Opet non ha una faccia, un corpo, mi ha sempre fatto divertire e ancora lo fa. Questo disco è dedicato a lui ed è come se prendesse parte ad ogni brano”.

 

Brani preziosi registrati e prodotti da Andrea Cola (Sunday Morning) e dallo stesso Sandri presso lo StoneBridge Studio di Cesena.

Foto di Marcella Magalotti

BFF Off

10 Maggio 2023 | 19:30

BFF Off

Barulho DJ set

La musica giusta per l'inaugurazione ufficiale al 41° Bellaria Film Festival

Prima e dopo il concerto, tra il cinema e il mare, funk, disco, latin afro beat. Ambienti caldi, balli accesi.

BFF Off

10 Maggio 2023 | 20:30

Cinema Apollo

Storie visive – cinema per includere

Proiezione e presentazione elaborati finali del progetto regionale, presentato da CNA Formazione Emilia Romagna, con i 200 ragazzi e ragazze delle otto scuole superiori partecipanti.

Proiezione e presentazione elaborati finali del progetto regionale, presentato da CNA Formazione Emilia Romagna, con i 200 ragazzi e ragazze delle otto scuole superiori partecipanti. Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MiM.

BFF for school

11 Maggio 2023 | 00:00

Cinema Teatro Astra

Quale eredità per il cinema d’autore

Conversazione con Renato Berta, Michelangelo Frammartino e Roberto Turigliatto

A settant’anni dalla nascita della politica degli autori, con Michelangelo Frammartino, Roberto Turigliatto e Renato Berta proveremo ad approfondire i mutamenti del cinema d’autore attraverso i decenni, fino ad arrivare a oggi, in cui la figura del cineasta si trova a doversi confrontare con nuove sfide, dettate dalla crisi delle sale cinematografiche, dell’esilio che la classe intellettuale si trova a dover affrontare, dell’avvento delle piattaforme e della serialità, e della messa in discussione dell’idea stessa di film.

Masterclass e talk

11 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub

Drink a Book: Il Mereghetti

Paolo Mereghetti presenta la nuova edizione de Il Mereghetti. Dizionario dei film 1993 - 2023

Drink a Book – Un’altra storia del cinema italiano: Paolo Mereghetti presenta la nuova edizione de Il Mereghetti. Dizionario dei film 1993 – 2023 (Baldini+Castoldi, 2022)

 

PAOLO MEREGHETTI

Paolo Mereghetti (Milano 1949), giornalista e critico cinematografico. Dal 1993 pubblica il dizionario dei film più diffuso e apprezzato in Italia. Il Dizionario dei Film di Paolo Mereghetti – dal 2000 conosciuti come “Il Mereghetti” – era nato per aiutare il telespettatore di fronte all’esplosione delle tv private in Italia e la conseguente invasione di film, negli anni è diventato la più diffusa e apprezzata guida per muoversi all’interno dell’universo cinematografico.

BFF Off

11 Maggio 2023 | 19:00

Salottino BFF

Romina Thomas + blondegheisha DJ Set

Bass, global beat, dancehall, dalla bologna underground arriva una estetica sonora fresca

Prima serata di DJ set per il Bellaria Film Festival: si gioca in casa, da Bologna Romina Thomas e Blondegheisha portano l’underground della dance hall in piazza a Bellaria. Preparate le scarpe, c’è da ballare.

BFF Off

11 Maggio 2023 | 22:30

BFF Off

Storie per fare le storie: il cinema indipendente

In occasione del Progetto CIAK 2023: incontro a cura di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna

CNA Cinema e Audiovisivo, attraverso questo appuntamento, intende affrontare il tema di cosa significa produrre un film indipendente, di quali sono le implicazioni e quali siano le strategie, gli strumenti e le opportunità che possano portare le micro e piccole imprese del settore a crescere, evolvere, competere. Questi saranno i ragionamenti che verranno trattati nella tavola rotonda grazie al contributo di professionisti, esperti del settore, soggetti istituzionali con l’obiettivo di ragionare assieme sul sistema “cinema” e sulla sua capacità di salvaguardare l’eccezione e la diversità culturale e l’innovazione del linguaggio.

 

Incontro a cura di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna, con Daniela Persico, Mirco Galeazzi, Fabio Abagnato, Graziella Bildesheim, Luigi Chimienti, Giona A. Nazzaro.

Modera Ivan Olgiati, Presidente di CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna.

 

SCARICA IL PDF

Masterclass e talk

12 Maggio 2023 | 10:00

BFF Hub

BFF New Wave – (in)emergenza

Presentazione e pitch (evento su invito)

Presentazione e pitch dei 5 progetti selezionati per il percorso BFF New Wave – (in)emergenza, in collaborazione con Cinecittà e Cineporto dell’Emilia-Romagna.

 

I progetti selezionati sono:

Masterclass e talk

12 Maggio 2023 | 17:30

Cinema Smeraldo

Drink a Book: L’ultima innocenza + Palermo

Presentazione del libro L’ultima innocenza di Emiliano Morreale e di Palermo di Giorgio Vasta, alla presenza degli autori

Cos’è la luce? O meglio: che cosa c’è dentro la luce? C’è il tempo? La nostra storia? Quella della nostra città d’origine, così insopportabile e magnetica? Oppure nella luce si nasconde il linguaggio, un’infilata di parole in fuga che provano a illuminare le cose, addirittura il mistero di una vita umana? Certo è che per Giorgio Vasta e per Ramak Fazel la luce è un’ossessione che nutre una stralunata avventura nello spazio e nel tempo. In questo vortice di immagini Fazel inventa con il suo sguardo una Palermo sospesa, una città fatta di penombra dove, nel bel mezzo di una sterpaglia, è possibile imbattersi in un dinosauro.

 

GIORGIO VASTA

Giorgio Vasta (Palermo, 1970) ha pubblicato il romanzo Il tempo materiale (minimum fax 2008), Spaesamento (Laterza 2010), Presente (Einaudi 2012, con Andrea Bajani, Michela Murgia, Paolo Nori), Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani (con Ramak Fazel, Humboldt/Quodlibet 2016), Tre orfani (Edizioni Casagrande 2021), Palermo. Un’autobiografia nella luce (con Ramak Fazel, Humboldt Books). Con Emma Dante ha scritto la sceneggiatura del film Via Castellana Bandiera (2013); sempre con Emma Dante ed Elena Stancanelli, di Le sorelle Macaluso e di Misericordia (in uscita nel 2023).

BFF Off

12 Maggio 2023 | 19:00

Salottino BFF

ONO live

ONO live set: elettronica, testi in italiano ed emozioni forti

Seconda serata di OFF per il Bellaria Film Festival: ONO live set elettronico. Tra il post e la casa dritta, elettronica tra il parlato e l’urlato con testi in italiano. Canzoni di costante quotidianità, ma quella che spinge, quella da ballare.

BFF Off

12 Maggio 2023 | 22:30

BFF Off

Ce C’est Natique DJ set

Electro funk, latin house, La riviera viene investita da ritmi tropicali, preparare le scarpe adatte

La serata continua con il duo in consolle: Ce C’Est Natique portano ritmi funk, movimenti sudamericani, ritmi caldissimi

BFF Off

12 Maggio 2023 | 23:45

BFF Off

Derive e naufragi: nuove direzioni del cinema

Tavola rotonda sul cinema d’artista, con Masbedo, Riccardo Giacconi, Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria

Quali sono i confini dell’immagine in movimento perché questa possa definirsi cinema? Il cinema d’artista rinasce con la digitalizzazione della cultura, agli inizi degli anni Duemila, e si manifesta attraverso una diversità di dispositivi e canali di trasmissione, come la realtà virtuale e i videogame. Grazie a un confronto con il duo artistico Masbedo, Riccardo Giacconi, Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, percorreremo idealmente il percorso che parte da un museo o una galleria d’arte e arriva direttamente in una sala cinematografica.

Masterclass e talk

13 Maggio 2023 | 11:00

BFF Hub

Incontro con Fabrizio Ferraro

Incontro con Fabrizio Ferraro, vincitore del Premio Speciale Gabbiano

Dall’inizio del suo percorso Fabrizio Ferraro ha percorso il cinema lungo i suoi bordi, concependolo come una traccia che unisce tutte le arti, senza però annullarle nello spettacolo, ma esaltandone le potenzialità resistenziali e sovversive. Il discorso che affronteremo con lui avrà nel cinema il suo punto di partenza, per poi svilupparsi sulla filosofia, sulla poesia, sull’architettura, per tornare di nuovo al cinema, approdo che all’orizzonte degli eventi incerti delle crisi contemporanee riesce a rimanere saldo persino nella tempesta dei valori dell’essere umano, ma cambiando continuamente.

 

Modera l’incontro Mario Blaconà.

Masterclass e talk

13 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub

Drink a Book: Jeanne Moreau di Lisa Ginzburg

Reinventare il femminile - Ritratti di attrici a confronto: Presentazione del libro Jeanne Moreau di Lisa Ginzburg (Giulio Perrone Editore, 2021)

Jeanne Moreau, autorevole al di là del suo essere attrice, attrice dalla personalità cangiante e ammaliante ma anche dirompente e sconcertante. Lisa Ginzburg ripercorre la vita di questa icona del cinema e teatro francesi, e lo fa senza soltanto fermarsi al successo acclarato, o all’immagine più “esterna” della Jeanne Moreau più nota, invece anche addentrandosi nei chiaroscuri della sua personalità composita, innamorata dell’amore quanto della solitudine, della campagna quanto della città, delle parole quanto di lunghissimi silenzi.

 

Lisa Ginzburg

Ha pubblicato i romanzi Desiderava la bufera (2002), Per amore (2016, Au pays qui te ressemble, 2019), Cara pace (2020), un nuovo romanzo di prossima uscita presso Rizzoli; le raccolte di racconti Colpi d’ala (2006) e Spietati i mansueti (2016); i memoirs Malia Bahia (2007), Buongiorno mezzanotte, torno a casa (2017) e Pura invenzione. Dodici variazioni su Frankenstein di Mary Shelley (2018); le biografie Anita. Storia di Anita Garibaldi (2005) e Jeanne Moreau. La luce del rigore (2021).

 

Foto di Barbara Ledda

BFF Off

13 Maggio 2023 | 19:00

Salottino BFF

NAVA live

Concerto di NAVA, live show multiculturale, tra la Persia e l'Italia

NAVA è una cantante italo-persiana. Nata a Teheran, in Iran, vive a Milano da anni.

Nava continua il suo progetto da solista e pubblica nel 2021 Bloom, il primo ep di un nuovo percorso in solitaria. In collaborazione con cinque produttori diversi e con Matteo Strocchia e Marco Servina, coloro che si occupano di tutta la parte visiva, dalle foto allo styling della cantante iraniana.

Nava miscela diverse culture e fonde il background musicale persiano agli arrangiamenti sperimentali dei musicisti che collaborano con lei, per creare qualcosa di molto particolare, magico, ipnotico e viscerale. Attraverso una voce ipnotica e uno stile unico.

BFF Off

13 Maggio 2023 | 22:30

BFF Off

DOK + Pandalogia DJ set

Techno, minimal, breack, i ritmi si fanno serrati

Terza serata, a seguire il ritmo della danza di Nava arrivano due DJ: Techno, minimal, breack, i ritmi si fanno serrati, la cassa si muove tra i quarti scandendo bpm elevati, il club è nella piazza di Bellaria

BFF Off

13 Maggio 2023 | 23:45

BFF Off

Ali improvvise

Tavola rotonda sul cinema sperimentale italiano, con Luca Ferri, Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa, Franco Piavoli

Esiste un mondo di immagini sommerse, che compongono un quadro unico e in movimento frenetico, invisibile agli occhi di molti. Osservando il panorama cinematografico italiano risulta evidente come tanti cineasti abbiano trovato e trovino solo raramente un supporto strutturale da parte di un’industria piuttosto distratta. Questa distrazione sintomatica è ancora più forte ed evidente se riferita a un cinema che già per sua stessa natura si propone come periferico: il cinema sperimentale. Una conversazione tra alcuni dei componenti del nuovo cinema sperimentale italiano, Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa, e Franco Piavoli, che della sperimentazione ha fatto la sua storia artistica, per cercare di comprendere cosa voglia dire nel profondo portare avanti un cinema senza compromessi e in pieno contatto con le proprie sensazioni.

Masterclass e talk

14 Maggio 2023 | 10:00

BFF Hub

Capitani coraggiosi

Tavola rotonda sui nuovi sguardi del cinema d’autore internazionale, con Helena Wittmann e Carlos Conceição

Nuovi sguardi abitano il cinema indipendente internazionale, contaminazioni che recuperano dalla storia della settima arte e le rinnovano costantemente, attraverso dialoghi, confronti e messe in discussione dell’eredità del cinema d’autore occidentale, di cui i festival si fanno casa. Converseremo con Helena Wittmann e  Carlos Conceição delle sponde che i nuovi registi e le nuove registe del panorama internazionale riescono a trovare nel mondo festivaliero e di come quest’ultimo si stia man mano trasformando in una nuova forma di distribuzione cinematografica.

Masterclass e talk

14 Maggio 2023 | 11:30

BFF Hub

BFF41 – Premiazione ufficiale

Premiazione ufficiale dei concorsi Casa Rossa e Gabbiano

Consegna del Premio Casa Rossa come miglior film, del Premio Gabbiano come miglior film e del Premio Gabbiano per l’innovazione cinematografica.

 

I premi Casa Rossa sono realizzati da Casine – EnAIP Cesena ed EnAIP Rubicone.

Proiezione del cortometraggio per i 50 anni di EnAIP Cesena, realizzato dai ragazzi e dalle ragazze di EnAIP Rubicone.

 

A seguire proiezione del film “Billy”, di Emilia Mazzacurati. Anteprima mondiale. Alla presenza della regista, di Matteo Oscar Giuggioli, Giuseppe Battiston.

BFF Off

14 Maggio 2023 | 21:30

Cinema Teatro Astra

BFF41 Closing Party

L'ultima festa del Bellaria Film Festival - almeno per quest'anno. In consolle Djhonson + guest

Djhonson + guest: Sorrisi e balli, i generi musicali sono virtuosismi superflui. La serata di chiusura, godiamo. L’ultima festa del Bellaria Film Festival (almeno per quest’anno).

BFF Off

14 Maggio 2023 | 22:30

BFF Off